Una manifestazione che vuole rendere il visitatore non soltanto semplice spettatore ma protagonista attivo: questa l’idea che sta alla base di CURIOSA, a cui gli organizzatori vogliono tenere fede anche per la terza edizione, con la realizzazione di eventi collaterali, molti dei quali ancora in via di definizione.
In cantiere iniziative relative al Cake Design, moda culinaria esplosa negli ultimi anni grazie anche a programmi televisivi di grande successo. Già certa la presenza dei maestri intagliatori di frutta e verdura che sveleranno a tutti i propri segreti per realizzare sculture vegetali originali e ad effetto.
Attenzione come sempre ai più piccoli, con uno spazio pensato appositamente per loro dove trovare la Bottega di Mastro Gufo e tanti laboratori per farli divertire.
Ricchi come sempre gli appuntamenti della sezione Creatività, con la presenza delle esperte del portale http://www.creareinsieme.it e di note associazioni nazionali del fai-da-te, come Quilt Italia.
“Una decorazione per l’Emilia”, iniziativa di solidarietà
Si chiama “Una decorazione per l’Emilia”, è un’iniziativa di solidarietà per raccogliere fondi per la ricostruzione delle aree terremotate firmata da Radio Bruno e dal portale della creatività http://www.creareinsieme.it/.
E’ rivolta a tutti gli intrepidi creativi col pallino della pallina, che potranno sbizzarrirsi nella creazione e/o decorazione della loro originale pallina per l’Albero di Natale, prima registrandosi nell’apposita sezione del contest su http://www.creareinsieme.it/ e poi spedendo la loro opera alla redazione del sito (regolamento completo al link http://www.creareinsieme.it/unadecorazioneperlemilia.asp).
L’iniziativa, partita qualche settimana fa, è stata subito accolta con entusiasmo dalle creative del web, che hanno dato sfogo alla loro fantasia realizzando opere davvero originali: pubblicate nella galleria fotografica dedicata sul sito, dimostrano come può essere ancora più ricca di fantasia la creatività se stimolata per una buona causa come la solidarietà. I manufatti più votati dal pubblico saranno protagonisti a CURIOSA, dove andranno ad addobbare l’Albero di Natale dell’iniziativa di Radio Bruno “Teniamo Botta!”.
“EmiliAmo Village”, a CURIOSA la solidarietà per le popolazioni terremotate
Una manifestazione come CURIOSA, profondamente radicata sul territorio, non poteva certo dimenticare il terribile sisma che sei mesi fa ha sconvolto l’Emilia, la provincia di Modena in particolare. Così alla mostra-mercato quest’anno sarà presente il team di EmiliAmo, nato da un gruppo di persone, al 90% donne, interamente residente nella provincia di Modena, per concretizzare lo spirito di emilianità e solidarietà verso le concittadine più colpite.
“EmiliAmo Village”, il mercatino dei prodotti terremotati EmiliAmo, consente di continuare l’attività lavorativa indispensabile per la ripresa economica e morale del cratere. Si potranno trovare negli stand tanti articoli interessanti e curiosi, bellissime idee regalotra cui prodotti di erboristeria, cosmetici, borse, bijoux, articoli per la casa, accessori da cucina e molte altre idee, aiutando in modo diretto attività fortemente colpite.
Lo stand EmiliAmo proporrà anche tutti i prodotti del gruppo, e offrirà il servizio “pacchetto regalo”, per rendere ancora più bello qualunque regalo di Natale effettuando una piccola donazione al gruppo.
Presidio Slow Food, musica e balli Country, collettiva di pittura e scultura
Tra i tanti altri eventi collaterali, da segnalare il presidio Slow Food Frignano, che sarà presente con uno stand di prodotti tipici che si potranno assaggiare anche nel ristorante annesso con specialità tosco emiliane. E poi il Country Music Event “America’s Fun on Tour”, che nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 offrirà a tutti i visitatori balli country, musica e dj set dal vivo. Spazio all’arte e alla cultura con la mostra collettiva di pittura e scultura organizzata all’interno di CURIOSA dal Club delle Arti Reggiane, in collaborazione con i circoli Angolo Arte di Correggio, La Bottega dell’Arte di Carpi e il Circolo degli Artisti di Modena.
16/11/2012