Si annuncia la trentesima edizione
di Modenantiquaria. Dal 13 al 21 febbraio.
Energie nuove per una manifestazione dai grandi obiettivi
Dal 13 al 21 febbraio, torna Modenantiquaria.
Modena Fiere punta ad una trentesima edizione da record ed esplicita l’obiettivo di posizionare la storica manifestazione annuale modenese nel circuito internazionale d’eccellenza ponendo grande attenzione alle gallerie ospiti, ai contenuti e agli allestimenti di livello. Questa trentesima edizione segnerà il consolidamento di “Excelsior”, rassegna d’arte dell’ottocento, e il restyling di “Petra” il salone collaterale dedicato all’antico, decorazione, design e ristrutturazione per parchi, giardini il cui progetto sarà affidato alla nota paesaggista Francesca Marzotto Caotorta che lo realizzerà in collaborazione all’architetto Ruggero Moncada di Paternò.
Il tutto senza distogliere il focus dal grande antiquariato, proprio nel momento in cui il settore comincia a mostrare segni di ritrovata vitalità.
Modenantiquaria, patrocinata dall’Associazione Antiquari d’Italia e da FIMA, ha scelto un posizionamento preciso, individuando uno spazio importante per il mercato italiano ed internazionale.
Vuole essere la manifestazione di riferimento per un pubblico ampio che ha interesse per l’antico, attento, desideroso non solo di ammirare ma anche di acquistare gratificando il proprio amore per il bello.
I grandi protagonisti dell’antiquariato saranno presenti a Modenantiquaria, con il meglio delle loro collezioni valorizzando qualità e serietà delle loro proposte.
Grazie a un rinnovato impegno in comunicazione, alla messa in circolo di nuove energie si punterà anche ad attrarre e conquistare pubblici nuovi, superando schemi e chiusure che non hanno ragione di esistere creando un dialogo tra le arti e il bello.
E’ il momento propizio per voltare pagina e fare del gusto una garanzia anche per il futuro.
Organizzazione: ModenaFiere – info@modenantiquaria.it