C'è tempo fino al 15 settembre 2016 per partecipare alla prima competizione tricolore
under 19 per sviluppatori di droni, occasione unica per formare le nuove competenze
professionalità in un mercato dal futuro importante. I tre vincitori saranno scelti e premiati
durante Dronitaly 2016, in programma a Modenafiere il 30 settembre-1 ottobre, che, con la
novità dell'AREA FUN, si presenta al pubblico come la kermesse di droni più completa mai
realizzata in Italia. A conferma della positiva risposta di operatori e aziende al nuovo
format, i principali operatori del settore hanno già aderito alla manifestazione.
14 giugno 2016
COMUNICATO STAMPA
I droni non sono solo il nuovo hobby degli italiani ma anche una concreta e già attuale
possibilità di lavoro. Dronitaly 2016, che da quest'anno unisce l'aspetto ludico a quello
professionale, pensa anche ai dronisti "di domani" e, in coincidenza con la fine dell'anno
scolastico, lancia "D CHALLENGE", il primo contest italiano riservato agli studenti delle
scuole secondarie.
Lo scopo è mostrare ai ragazzi che i droni sono sì un hobby fantastico e ad alto tasso di
innovazione, ma anche una reale opportunità di lavoro per il futuro, che richiede tante
nuove competenze, dall'elettronica all'informatica, fondamentali per lo sviluppo di tutto il
settore, sia hobby che pro. In quest'ottica, il "D CHALLENGE" arriva al momento e al
posto giusti: i partecipanti, singoli o in team di massimo 3 studenti della scuola secondaria
tra i 14 e i 19 anni d'età e guidati da un docente, potranno inviare entro il 15 settembre
2016 le loro proposte di applicazioni pratiche per l'utilizzo di aeromobili a pilotaggio
remoto.
I 10 migliori progetti, scelti da una giuria nominata dall’organizzazione, parteciperanno a
Dronitaly, dove verranno presentati al pubblico e agli esperti. I tre vincitori verranno scelti
e premiati durante la manifestazione dopo una dimostrazione pratica. Su una apposita
sezione del website di Dronitaly è possibile consultare le modalità complete e il
regolamento di partecipazione.
Dronitaly, che sarà a ModenaFiere il 30 settembre-1°ottobre 2016 con il nuovo slogan
"The Pro&Fun Drone Show", in occasione del suo terzo appuntamento si presenta
raddoppiato: accanto all'AREA PRO, dedicata agli impieghi professionali dei droni con un
ricco programma convegnistico, apre i battenti per la prima volta anche l'AREA FUN per
hobbisti, aeromodellisti, sviluppatori, ragazzi e appassionati con stand dei
produttori/distributori di droni consumer e numerose iniziative speciali, affiancate da una
sezione dedicata a maker, sviluppatori e università (LA FUCINA). A completare le novità,
oltre al "D Challenge" un'area speciale per gli under 14 (IL VIVAIO) e, per finire, gare e
voli dimostrativi nel più grande circuito di volo indoor mai realizzato in Italia (L’ARENA).
Il motivo della nuova presenza dei droni hobbistici a Dronitaly lo spiega Fabrizio De
Fabritiis, CEO della società organizzatrice: "La diffusione dei droni per uso ludico, i
cosiddetti “droni giocattolo”, è sotto i nostri occhi. Le aziende che hanno affiancato il
canale professionale e quello ludico-hobbistico hanno certamente un maggior numero di
opportunità di riuscita. Per questo abbiamo ampliato la manifestazione inserendo, accanto
all’area PRO, un’area FUN".
A dimostrazione del fatto che il mercato dei droni italiano sta vivendo un fermento notevole
nonostante le criticità, tra cui la complessa applicazione del Regolamento Enac, gli
organizzatori di Dronitaly sono lieti di comunicare che è già stato venduto il 65% della
superficie espositiva della passata edizione, a conferma che le aziende del settore
riconoscono l'importanza di essere presenti a una manifestazione di riferimento nazionale
dove venire a contatto diretto con i propri clienti oltre che intercettare i nuovi trend di
mercato.
Per approfondimenti e chiarimenti potete contattare l'ufficio stampa di Dronitaly:
Michele Weiss, press@dronitaly.it, tel: 349/7792616