Per i nostalgici, un vero e proprio tuffo nel passato. L’Area Retrogaming di Modena Nerd offrirà una delle più vaste rassegne storiche mai allestite in Italia: oltre 60 postazioni free to play con tutte le grandi pietre miliari dell’intrattenimento videoludico. Un viaggio interattivo alla scoperta dei sistemi di home entertainment che hanno segnato un’epoca. I grandi classici per home computer e PC, le postazioni cabinato e minicabinato con il loro fascino da sala giochi anni Ottanta, le periferiche autoprodotte e le ultime frontiere del mercato homebrew.
L’Area Indie Showcase offrirà il meglio del Made in Italy. Decine di team di sviluppo italiani che attendono di incontrare i visitatori per presentare le loro ultime creazioni. Gli stessi team si affronteranno nell’ambito di un divertente contest che decreterà il “best in show”. Inoltre, con AIGEM - Associazione italiana Giochi Musicali - sarà possibile provare gratuitamente i giochi elettronici musicali. Infine, per gli estimatori della cultura pop nipponica, due originali Purikura (le uniche presenti in Italia), originali e particolarissime cabine fotografiche giapponesi.
Fumetto
Dalle decine di espositori presenti si potranno acquistare le ultime novità così come alcuni pezzi rari dedicati ai collezionisti, ma anche gadget e Action Figure. Inoltre, grandi autori nazionali e internazionali incontreranno il pubblico per realizzare sketches, scrivere dediche e autografare le proprie tavole. Tra gli ospiti spiccano Laura Braga (disegnatrice di Iron Man per Marvel Comics), Arturo Lauria (disegnatore di Dylan Dog e unico fumettista citato nella serie televisiva cult “Big Bang Theory”), Mirka Andolfo (disegnatrice di Bombshell per DC Comics), Michela Cacciatore (Disney), Mario Del Pennino (Marvel), Silvia Califano (Bonelli)
Youtuber
Tra i protagonisti, alcuni nomi davvero noti tra giovani e giovanissimi, come iPantellas e Sodin. Formato nel 2009 dai varesini Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, il duo comico de iPantellas è uno dei fenomeni più dirompenti del web. Oltre 390 milioni di visualizzazioni e 2 milioni di iscritti al canale: con i loro video umoristici e le loro parodie, Jacopo e Daniel raggiungono un pubblico vastissimo e sempre in crescita. Gamer appassionato di Fifa, Sodin si è guadagnato un posto importante nella community Youtube italiana grazie ai suoi divertenti video a tema sul celebre titolo sportivo Electronic Arts.
Modena Nerd
in breve
Quando: sabato 17 e domenica 18 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Dove: ModenaFiere, Quartiere fieristico di Modena, viale Virgilio 70/90 a due minuti dall’uscita del casello Modena Nord dell’A1
Ingresso: è possibile acquistare il biglietto on line, collegandosi al sito www.modenanerd.it. In questo caso il costo per la singola giornata è di 8 euro. Sempre on line è possibile fare l’abbonamento per entrambe le giornate al costo di 14 euro. Nei giorni della manifestazione, acquistando i biglietti direttamente alla cassa il costo del biglietto intero è di 10 euro, ridotto 8 euro. L’abbonamento per le due giornate è proposto a 15 euro. Una volta pagato il biglietto d’ingresso, la quasi totalità degli eventi sono gratuiti. Solo alcuni tornei di videogiochi comportano un costo supplementare. Per conoscere quali rientrano in questa tipologia, si suggerisce di verificare il programma sul sito Internet.
Per approfondimenti e aggiornamenti:
www.modenanerd.it
https://www.facebook.com/Modena-Nerd-894291547344283/